Ora in Italia basta terrore mediatico su “aiuti” e “condizionalità” Ci siamo talmente fissati con questa storia delle “condizioni” o della “condizionalità” (parola generica che si è pericolosamente imposta), da vederle anche dove non ci sono e non potrebbero esserci. Se la Banca centrale europea dice di voler fare il proprio dovere di padrona della politica monetaria, e quindi di voler utilizzare anche gli strumenti (bazooka compreso) che le permettono di intervenire sul mercato secondario dei titoli di stato a scadenza breve, ecco che subito, invece di guardare agli aspetti concreti di questa decisione, ci andiamo a impantanare nella condizionalità. Giuseppe De Filippi 16 SET 2012
L’ultimo sberleffo del tecnoribelle Assange è la sua autodifesa di carta Ma come un libro? Julian Assange, il profeta impertinente del Web, l’uomo che vive e combatte nel mondo digitale, quando ha bisogno di chiudere un contratto vero e guadagnare un po’ di soldi scrive un libro? E nessuno fa caso a questo terribile auto-leaks? La delusione brucia, è come se Mark Zuckerberg chiedesse a un amico di prendere l’autobus e raggiungerlo a casa per vedere le foto delle vacanze. Giuseppe De Filippi 29 DIC 2010
La scienza si arrende sulle previsioni dei terremoti ma non sul clima. Strano La scienza si arrende sulle previsioni dei terremoti però tiene duro sul clima. Giuseppe De Filippi 10 APR 2009